Archivi tag: 2013-2014

5c laboratorio teatrale “lo sguardo”

Laboratorio con gli esperti Febo Del Zozzo e Bruna Gambarelle della compagnia teatrale Laminarie

5C 2013 laboratorio teatrale "lo sguardo"

 

Filastrocca della 2A a.s. 2013_2014

Filastrocca scritta dalle bambine e bambini della 2A
La nostra Scuola
Quando in settembre
l’estate vola
ogni bambino torna a scuola,
all’arrivo dei pulmini
le maestre accolgono i bambini.
In classe andiamo a lavorare
con tanta voglia d’imparare,
parole, numeri, disegni e pensieri
ci aiutano a diventare
donne ed uomini veri.
Quando finiamo di lavorare
nel parco più bello del mondo
tutti insieme andiamo a giocare,
corriamo e saltiamo a più non posso
e recuperiamo la palla nel fosso.
Venite nella nostra scuola, bambine e bambini,
sarete stupiti di vederci felici e birichini
LE BAMBINE E I BAMBINI della CLASSE 2A

Accesso alla scuola primaria MARIO LONGHENA e alla scuola dell’infanzia CASAGLIA a.s.2014-2015

Informazioni trasporto Casaglia Longhena a s 14-15

ALLA DIREZIONE IC 19
ALLA REFERENTE SCUOLA LONGHENA MARZIA MASCAGNI
ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA CASAGLIA

Gentilissimi, il quartiere Saragozza ha ritenuto opportuno fornire agli utenti in fase di iscrizione alle scuole Casaglia e Longhena una serie di informazioni circa le caratteristiche del servizio di trasporto scolastico collettivo.

Chiediamo pertanto alla direzione dell’IC 19 di fornire copia dell’allegato in occasione degli open day presso la scuola Longhena ed eventuali altre occasioni di incontro con i genitori interessati all’iscrizione presso tale scuola.

Chiediamo inoltre che il documento venga inserito nei siti ufficiali di istituto e di scuola, analogamente farà il quartiere sul proprio sito con riferimento sia alla scuola Casaglia che alla scuola Longhena.

La scuola dell’infanzia riceverà le copie in occasione degli open day, che verranno organizzati quando sarà definito il periodo di iscrizione alle scuole dell’infanzia comunali.

In generale è opportuna la massima divulgazione possibile di queste informazioni, che sono rivolte a utenti potenziali; una volta iscritti, gli utenti riceveranno poi le informazioni sul periodo di iscrizione al servizio e sulle tariffe dello stesso.

Restiamo in attesa di sapere come il documento verrà divulgato e se occorrano copie da parte del quartiere
Grazie per la collaborazione, cordiali saluti

M. Serra
Responsabile servizio educativo scolastico
Quartiere Saragozza