L’impianto fotovoltaico da 19,92 kWp installato dal Comune di Bologna sul tetto della Scuola M. Longhena con le donazioni dei genitori degli alunni e sostenitori del progettoPrendiamo il Sole per i nostri bambini, ha prodotto nel primo biennio 2012-13:
ca. 49.100 Kwh di energia rinnovabile;
ca. 9.000 € di risparmio su bolletta del Comune + 7.878,46 € per la Scuola;
ca. 4 € di ritorno alla Scuola, per ogni euro donato dai sostenitori;
ca. 32.000 kg non emessi di CO2, equivalenti a ca. 470 alberi di Acero.
Questo progetto, avviato il 20.03.2010, consentirà alla scuola Longhena di ricevere fino al 2032 circa € 4.000/anno versati “automaticamente e senza mediatori” sul c/c della scuola e destinati per “…attività didattiche ed iniziative extra-curricolari a beneficio dei bambini, compresa la realizzazione di attività inerenti i temi del cambiamento climatico e l’ambiente”. La nostra scuola “all’aperto” è stata voluta 100 anni fa da Mario Longhena, Assessore alla Pubblica Istruzione che triplicò a Bologna le scuole dell’infanzia “senza uscire dal bilancio” e realizzò le innovative “scuole all’aperto”: oggi avrebbe 138 anni e qui a scuola è ricordato con le sue parole: “…i bambini non hanno patria, sono di tutti, di chi li ama, di chi si profonde in cure per essi: sono l’umanità futura che vogliamo meno dura e meno cattiva di quella dell’oggi”.
L’unanimità del Consiglio Comunale di Bologna
in data 10.03.2014 il Consiglio Comunale ha votato all’unanimità l’OdG 177/2014 che impegna Sindaco e Giunta di Bologna ad estendere il progetto pilota Prendiamo il Sole per i nostri bambini anche alle altre scuole cittadine. Le nuove normative sul fotovoltaicosemplificano ed amplificano i vantaggi per il Comune, per le Scuole e per i genitori che desiderano supportare tali progetti che non gravano sulle casse comunali, anzi riescono a convogliare risorse nelle casse delle scuole. Scrivi a: fotovoltaico@scuolalonghena.org.
Riceviamo e pubblichiamo: Vi segnaliamo la nascita di “Semplicemente Longhena“, blog del comitato genitori, orgogliosi di poter far parte di una scuola […]
COMMISSIONE MENSA RINVIATA A DATA DA DESTINARSI, EMERGENZA NEVE! SEGUIRA’ COMUNICAZIONE. PATRIZIA TORDI, GIOVANNA MARGARITA, CRISTIANA COSTANTINI E’ convocata la COMMISSIONE MENSA della scuola […]
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.