La scuola si fa … strada

BOLOGNA 22 NOVEMBRE
LA SCUOLA SI FA … STRADA
LEZIONI DI SCUOLA PUBBLICA

Noi, mamme, papà, insegnanti alunne ed alunni, sabato 22 novembre facciamo “lezione”  fuori orario e fuori dalle aule, per mettere in strada la nostra protesta contro i tagli alla scuola e alla ricerca.
Perché non vogliamo che ci siano meno ore di insegnamento in tutti gli ordini di scuola, perché non vogliamo un insegnamento più povero nella scuola elementare con un solo maestro e la riduzione a 24 ore dell’orario obbligatorio, come è scritto nella legge Gelmini.
Perché anche al pomeriggio vogliamo scuola e non doposcuola con una girandola di insegnanti tappabuchi e attività a pagamento.
Perché vogliamo che le nostre bambine e i nostri bambini possano essere aiutati quando sono in difficoltà o quando vengono da un altro paese,  possano lavorare anche in gruppi, frequentare i laboratori, visitare i musei ed i teatri e fare altre mille cose ancora.
Con il maestro unico e senza ore di compresenza tutto questo non sarà possibile. Noi non vogliamo che accada. Noi vogliamo migliorare la scuola che c’è, non dimezzarla.
Togliere risorse alla scuola pubblica significa solo creare una società più ignorante, più chiusa,  più ingiusta.
La scuola pubblica non ha bisogno di tagli ma di investimenti, non si può fare cassa sul futuro di un paese!

CHIEDIAMO LA SOSPENSIONE IMMEDIATA E L’ABROGAZIONE DELLE LEGGI VERGOGNA CONTRO LA SCUOLA PUBBLICA, LA SCUOLA DELLA COSTITUZIONE, LA SCUOLA DI TUTTI E DI CIASCUNO.
SIAMO IN STRADA PER DIRLO OGGI.  SAREMO IN PIAZZA MAGGIORE SABATO 29 INSIEME AI RICERCATORI PERCHÉ LA SCUOLA PUBBLICA, LA CULTURA E LA RICERCA NON SIANO CALPESTATE.

L’assemblea genitori e insegnanti delle scuole di Bologna e provincia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *