Pensieri e parole
Il voto: un oggetto nazional-popolare di Giancarlo Cerini Prima e dopo il voto, dentro e fuori la scuola Le vicende di questi mesi in materia di valutazione (come il ripristino del voto in condotta e il ritorno dei voti numerici nella scuola di base, aboliti nel lontano 1977) segnalano un […]
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè. In questo caso abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c’è niente che funziona… e nessuno sa il perchè! Albert Einstein
Qualcuno mette i voti… perché così almeno si capisce com’è andata. Qualcuno mette i voti… anche se così non si capisce com’è andata. Qualcuno mette i voti… perché sta seduto nelle ultime file del collegio docenti e di qui non si sente che cosa dicono là davanti. Qualcuno mette i […]
… via Ugo Bassi era stipata di autobus fermi, mi sono chiesta: cosa sarà successo? Mi avvicino con lo scooter all’incrocio tra Indipendenza, Ugo Bassi e Rizzoli e lo vedo: un sit in di studenti universitari, ordinato, silenzioso, pacato. E tutt’intorno, la gente, tranquilla, che non protestava, e i vigili […]
Qui ad Atene noi facciamo così. Qui il nostro governo favorisce i molti invece dei pochi: e per questo viene chiamato democrazia. Qui ad Atene noi facciamo così. Le leggi qui assicurano una giustizia eguale per tutti nelle loro dispute private, ma noi non ignoriamo mai i meriti dell’eccellenza. Quando […]
Viaggio nelle scuole elementari emiliane che l’Ocse indica come le migliori in assoluto Tra le maestre imitate ovunque “Berlusconi ha fatto male i conti” di CURZIO MALTESE BOLOGNA – A New York sono sorte negli ultimi dieci anni scuole materne ed elementari che copiano quelle emiliane perfino negli arredi. Via […]
di Giuseppe Caliceti da APPUNTI DI SCUOLA (Il Manifesto del 21 ottobre 2008) Il ministro Gelmini ha detto che non toccherà nella scuola il tempo pieno – 40 ore di scuola per gli alunni, al mattino e al pomeriggio, cinque giorni a settimana col sabato a casa coi genitori – […]
Pubblichiamo una selezione delle vostre impressioni: Grazie a tutti voi che avete partecipato all’assemblea e alla notte di ieri! E’ stata un’esperienza molto bella e sicuramente superiore alle aspettative del giorno prima. Si respirava un clima di collaborazione, di aiuto reciproco, di voglia di stare insieme e di confrontarsi. Le […]
Riceviamo e pubblichiamo 16 ottobre 2008 dal nostro inviato di “Repubblica della Scuola” E’ successo tutto in una notte. Il governo ha ritirato clamorosamente questa mattina il decreto sulla scuola. L’effetto notte nella scuola pubblica ha dato risultati addirittura inaspettati. Per il ministro è stata come una notte prima degli […]