Oggi abbiamo festeggiato Luca, con i suoi amici per sempre nella scuola più bella del mondo. A Luca è stata dedicata l’aula in cui ha frequentato la prima elementare, al piano terra. Erano presenti i suoi compagni di classe, tante maestre, i rappresentanti dei bambini e tutta la sua famiglia. […]
Pensieri e parole
Pubblichiamo molto volentieri le vignette di Elisabetta Longobardi e Marzio Mariani apparse sul Corriere di Bologna del 12 marzo 2016 Longhena si racconta a vignette Ecco lo «spot» dei genitori creativi Leopardi e Newton bambini ambientati nel parco Cosa sarebbe successo con intervalli brevi e recinti? BOLOGNA — Il braccio […]
IL TEMPO DELLA RICREAZIONE: sul gioco libero e l’ambiente naturale PRINCIPI PEDAGOGICI Il tempo perso in realtà è un tempo biologicamente necessario, che si riempie spesso di attività di preparazione a eventi ciclici come sono i raccolti o le semine. Mentre la velocità è legata a tempi lineari, a una […]
Volentieri condividiamo questo articolo di Internazionale nel quale siamo presenti anche noi Nelle scuole italiane che resistono e innovano 14 FEB 2016 Valentina Pigmei, giornalista Quando sono andata all’Open day della scuola di mia figlia, quella specie di visita guidata che gli istituti organizzano per far sì che i genitori valutino […]
Oggi i bambini non hanno più tempo per giocare tra di loro. La vita a scuola e nel tempo libero è gestita e organizzata dagli adulti. Ma solo giocando possono acquisire le abilità sociali che gli serviranno da grandi: ascoltare gli altri, essere creativi, gestire le emozioni e affrontare i […]
Il 24 settembre il “tempo pieno” compie 40 anni. E’ in quella data che viene emanata la Legge 820/71 con cui si delinea una scuola diversa da quella tradizionale, che prevedeva un insegnante unico per 24 ore settimanali. Quella legge, che definisce un modello educativo eccellente che ancora oggi tutta […]
AUGURI PER UN FUTURO MIGLIORE E PIU’ RICCO a tutti voi e alla scuola pubblica italiana disegno di Nole
Ci rivediamo il 14 settembre !
Cari genitori noi come voi, siamo genitori di giovani uomini e donne che frequentano la scuola statale pubblica. Mamme e papà sinceramente, intimamente preoccupati per quanto sta accadendo alla nostra scuola da ormai troppo tempo. La scuola che anche noi abbiamo frequentato anni fa, impoverita e trascurata ogni giorno di […]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo In questo tempo nel quale prevalgono respingimenti, sgomberi, esclusione sociale è con immensa gioia che pubblichiamo di seguito la lettera che alcune maestre di Segrate hanno scritto ai loro alunni Rom che sono stati fatti sgomberare dal loro campo. Anche noi, come le maestre, siamo convinti […]