Il video degli scienziati di “SUPERQUAKE!” Realizzato da Donato Curione e Fabio Campo – 2002 – Scuola Longhena – Durata 31’52” il sito: https://www.scuolalonghena.org/superquake/
attività didattiche
1919-2019 LA SCUOLA LONGHENA HA 100 ANNI Per il progetto di attività didattiche per il centenario della scuola le classi 5A e 5B hanno incontrato e intervistato gli ex alunni della scuola: Francesco Merini, Federico Scagliarini e Michele Cogo, che hanno frequentato la scuola dal 1977 al 1982. Sono venuti […]
In biblioteca sono arrivati i libri donati dai genitori grazie al progetto: “Io leggo perché”. Wow!
il giornalino della Scuola Longhena e in supplemento i CAPOLAVORI della scuola IOR (Istituto Ortopedico Rizzoli) N.1 – Novembre 2018 IL GIORNALINO DA SFOGLIARE IN PDF: 2018-2019-giornalino-1 DA SFOGLIARE PER IMMAGINI:
Il giorno 14 Novembre alle ore 10,30 nell’aula video della scuola Longhena si riunisce l’assemblea dei bambini. Ad accogliere i nuovi rappresentanti di tutte le classi, ci sono la maestra Alessandra di IIIC e la maestra Antonella di VA che si presentano e rivolgono loro alcune domanda per il confronto: […]
Giovedì 15 novembre 2018 Giornata della PACE a scuola
LA COLTIVAZIONE DEI CEREALI: IL GRANO, L’ORZO E IL FARRO La scuola Longhena è una scuola primaria a tempo pieno inserita in un Parco sulle prime colline della città. Questa particolare localizzazione da sempre ha permesso di sviluppare attività didattiche all’aperto di carattere scientifico come la coltivazione di orti didattici […]
Lezione di orienteering nel parco, leggiamo la mappa e cerchiamo le lanterne. 4C – novembre 2018
Cari genitori, quest’anno la scuola aderisce all’iniziativa: “#io leggo perché” che ci aiuterà ad arricchire la biblioteca di scuola grazie alle vostre donazioni e a quelle delle case editrici. Vi aspettiamo numerosi nelle librerie: Trame e Giannino Stoppani dal 20 al 28 ottobre per donare una pioggia di libri! https://www.ioleggoperche.it/
La 5A in gita a Napoli – Maggio 2018 5 anni insieme